Gruppo liturgico

Home Liturgia Gruppi attinenti Gruppo liturgico
Gruppo Liturgico
Il Gruppo Liturgico è un organismo che ha l’importante compito di aiutare la comunità a crescere nel dar vita ed espressione alle celebrazioni, di coinvolgere tutti coloro che formano l’assemblea, non per “far fare”, ma per essere totalmente parte dello spirito e della verità celebrativa, ossia promuovere in tutti i fedeli un culto maturo e consapevole. Il centro dell’attenzione in particolare è incontro settimanale, nel giorno del Signore, nella Pasqua settimanale in cui Gesù ha vinto la morte e ci ha resi degni della vita eterna.
L’animazione quindi non consiste nel voler dare un’anima all’assemblea, perché questa ce l’ha dal Battesimo, ma nel fare in modo che fiorisca e si manifesti, che entri nel Mistero celebrato della Pasqua del Signore.
E’ composto da rappresentanti:
  • degli Accoliti e dei Lettori istituiti,
  • dei gruppi del canto (possibilmente uno per gruppo),
  • dei ministranti,
  • dei catechisti e animatori,
  • dei Ministri straordinari della Comunione,
  • dei lettori che prestano abitualmente questo servizio,
  • dei gruppi che preparano la Chiesa, soprattutto chi addobba la mensa Eucaristica,
  • dei fedeli animati dalla volontà di collaborare con il Parroco.
Far parte di questo gruppo è molto importante, e deve essere sentito quasi come una “vocazione”, perché si tratta di servire Cristo attraverso la comunità.
Le nostre sessioni di lavoro hanno questa scansione:
  • momento iniziale di preghiera per il dono dello Spirito;
  •  momento formativo
  • momento celebrativo per preparare e organizzare i riti
  • momento conclusivo di preghiera, per ringraziare il Signore, per affidare la comunità a Maria Ss. e al nostro Santo Patrono, per ricevere la benedizione.