Confraternita del S.S.

Home Liturgia Gruppi attinenti Confraternita del S.S.
Confraternita del SS. Sacramento di Pozzo
La Confraternita del SS. Sacramento di Pozzo nasce il 1966 senza uno Statuto, ma con una connotazione ben riferibile alle Confraternite della Dottrina Cristiana e del SS. Sacramento raccomandate già nel lontano 1550 dal Concilio di Trento. Ispirandosi anche all’insegnamento ad opera dei Parroci che si sono succeduti nel tempo, alcuni parrocchiani hanno avvertito la necessità di manifestare apertamente ed approfondire la propria appartenenza Cristiana, unendosi in un gruppo di sostegno dellìopera pastorale dell’allora Parroco don Giulio Grigoletti, con l’obiettivo di:
  1. “di coltivare ed accrescere la fede e la devozione del SS.Sacramento”
  2. “di solennizzare col massimo decoro, le feste in onore del SS. Sacramento per manifestare la propria fede ed incrementare la pietà dei fedeli”
  3. “accompagnare la buona morte dei Confratelli nell’ultimo viaggio”.
Nelle processioni i Confratelli hanno il compito di portare le torce, lo stendardo, la croce, il baldacchino.
La divisa dei Confratelli nella Processione al S.S. é costituita dalla vesta bianca e dalla mantellina rossa che reca il medaglione con impresso l’ostensorio. Per le varie occasione ove ci si riunisce per celebrazioni specifiche le Consorelle ed i Confratelli si pongono a tracolla la fascia col marchio della confraternita recante l’ostensorio.
Purtroppo dal 1966 ad oggi la Compagnia ha dovuto subire, a suo malgrado, alcuni cambiamenti e periodi di sospensione delle attività, ma oggi è ancora attiva e operante con la presenza di persone che, oltre ad adorare il Santissimo, si adoperano a solennizzare col massimo decoro tutte le celebrazioni ad esso dedicate, ed in particolar modo il Triduo Pasquale, le Sante Quarantore, il Corpus Domini, il Sacratissimo Cuore di Gesù ed il Santo Natale del Signore.
La necessità di riscoprire i valori morali e cristiani caratteristici della Confraternita è avvertita impellentemente dai suoi componenti, unita alla speranza di farne riscoprire la preziosità anche ai più giovani della bellezza dello stare insieme agli altri, ma ancor più, a Dio.
I Confratelli si prestano per aiutare materialmente la parrocchia mediante le questue varie, favorendo così l’adempimento del precetto “sovvenire alle necessità della Chiesa contribuendo secondo le leggi e le usanze”.
Questo è in semplicità lo spirito che ci contraddistingue e che cerchiamo di perseguire, chiediamo l’aiuto dello Spirito Santo che ci sostenga e mantenga ancora vivi e partecipi della vita comunitaria di Pozzo.