Madri cristiane

Home Famiglie Madri cristiane
Madri Cristiane
La Congregazione delle madri cristiane ha avuto origine a Parigi nel 1850 per opera di alcune dame che pensarono di unirsi insieme, sotto la protezione di Maria Santissima per una finalità spirituale, pregare per i figli, i mariti, per quanti ne avessero bisogno.
A Pozzo, dalla testimonianza raccolta (Signora Canteri Emilia Danzi), l’associazione “Madri Cristiane” è nata nei primi anni cinquanta con don Geminiano Corradi ed all’epoca contava circa 200 iscritte.
A don Cerato è succeduto poi don Bortolotti e don Giulio Grigoletti.
Don Giulio ha rinnovato e promosso l’associazione attraverso l’iscrizione delle neomamme come madri cristiane, al momento del battesimo dei propri bambini.
Prima del rito del battesimo don Giulio invitava le neomamme all’altare della Madonna Addolorata, veniva recitata una preghiera ed impartita una benedizione. Con questo rito la mamma veniva “automaticamente” iscritta nel gruppo delle Madri Cristiane. Tale consuetudine è però cessata nel 1990 con la scomparsa di don Giulio. La referente del gruppo per molti anni, fino al 2004, è stata la signora Emma Marastoni, poi la signora Maria Poletto. Attualmente è la signora Teresa Forante coadiuvata da Franca Aldegheri.
Il gruppo si ritrova annualmente il 15 di settembre ricorrenza della Madonna Addolorata per il rinnovo dell’iscrizione e per le nuove adesioni, raccogliendo una libera offerta.
Con le offerte raccolte vengono celebrate delle S. Messe per ogni iscritta defunta.
Alla morte di ogni iscritta, le associate si riuniscono per la recita del S. Rosario ed alla S. Messa.
Secondo le proprie possibilità partecipano alla recita del S. Rosario la prima domenica del mese, agli incontri organizzati dalla parrocchia in avvento ed in quaresima.
Prendono inoltre parte alle Processioni Eucaristiche e Mariane della Parrocchia.
Annualmente organizzano un’uscita presso un santuario mariano, nel 2016 e 2017 presso il Santuario Madonna di Lourdes a Verona. L’uscita dell’8 maggio 2018 è stata al Santuario di Chiampo.
Alcune associate sono riunite in gruppo WhatsApp e SMS per lo scambio di messaggi/informazioni e per raccogliere richieste di preghiere per vari bisogni e difficoltà…
Ad oggi le iscritte al gruppo sono 67.